File Manager
Un modulo applicativo di MediaCAT Foundation
Database per la gestione dei contenuti multimediali
Un modulo applicativo di MediaCAT Foundation
Database per la gestione dei contenuti multimediali
File Manager permette che tutte le risorse multimediali digitali legate ai prodotti siano importate ed organizzate in un database senza ridondanze, per la successiva pubblicazione come: cataloghi di vendita, viste esplose (cataloghi ricambi e tecnici), schemi elettrici, manuali d'uso e manutenzione, bollettini di servizio, manuali d’officina, ecc Tutti i media sono supportati: testo, fogli di calcolo, immagini, disegni CAD, Adobe PDF, audio, video, HTML e altro ancora.
Il database scelto da eVision è Microsoft SQL Server
File manager aiuta in modo efficace le aziende a mettere ordine nel caos!
Tutti i file digitali prodotti in formati diversi dalle differenti divisioni aziendali, sono importati, organizzati e custoditi nel database di mediaCAT Foundation dal File Manager, che definisce le relazioni tra ognuna di queste risorse.
Nelle aziende moderne ogni comparto (Marketing, Assistenza, Progettazione, Vendite o IT) produce una miriade di file e media digitali che spesso salva in cartelle sconosciute al resto dell’azienda. File Manager si prende carico di tutte queste risorse, le organizza e le cataloga in un unico ambiente, chiaro e coeso, per poi pubblicarle sul web sviluppandone tutto il loro valore aggiunto.
mediaCAT e File Manager diventeranno in breve tempo il concentratore aziendale di tutti i documenti e media digitali inerenti ai prodotti.
File Manager immagazzina i dati e le risorse digitali in modo che ne sia evitata la duplicazione. Tiene traccia di ogni cambiamento e, qualora questo interessi più prodotti, automaticamente lo applica a tutti i documenti e cataloghi in cui la suddetta risorsa è presente.
L’assenza di ridondanza significa che ogni risorsa è presente una sola volta nel sistema e mai duplicata, indipendentemente dal fatto che sia contenuta in più documenti o cataloghi.
File manager permette di organizzare le risorse digitali in categorie definite dall’utente (famiglie di prodotti, gruppi di modelli, ecc) e per lingua e paese. Un’attenta gestione delle risorse semplificherà la pubblicazione dei cataloghi e renderà certi che gli utenti interagiscano con essi esattamente come ci si aspetta che sia.
Es: se nel File Manager un bollettino di servizio è definito in modo specifico per una determinata nazione, solo gli utenti di quella nazione lo potranno consultare.
Le risorse possono essere aggiunte ad una ad una o importate automaticamente da file esterni, applicazioni ERP o altri sistemi gestionali per una maggior efficienza e coerenza dei dati.
Quando si crea una nuova vista esplosa od un nuovo catalogo tecnico potrebbe capitare che File Manager debba importare una considerevole mole di dati. Le importazioni automatiche guidate faranno risparmiare molto tempo e limiteranno gli errori umani.
Le viste esplose ed i dati relativi ai prodotti potranno essere arricchiti con informazioni che provengono da numerose fonti. Aggiungete immagini, informazioni descrittive, notizie sull’evoluzione del prodotto, ecc.
Decidete voi quale applicativo utilizzare per la modifica delle risorse archiviate: un software cad per i disegni, Photoshop per le immagini, MS Word per i testi, ecc.
Qualsiasi siano le modifiche, File Manager ne terrà sempre traccia.
Per ulteriori informazioni visitate il sito www.evision-group.com
Vai a eVision